2

Home Società Informazioni Settore Femminile Settore Maschile Settore Giovanile Galleria Fotografica Guestbook

S T A G I O N E   S P O R T I V A  2013-2014



Tonezza 2013

La corriera ha appena svoltato l'angolo del parcheggio lasciando un'esplosione colorata di atleti e bagagli che ha ravvivato il quieto pomeriggio di fine agosto.
I genitori bramosi di riabbracciare i figli affidateci hanno in qualche caso dovuto attendere gli ultimi abbracci e sguardi rapiti.
E senza attendere il calar della sera timoroso che possa assopire i ricordi e sfumare le emozioni vissute in questi giorni con i nostri atleti, cercherò di dare il mio contributo al quadro a cui tanti pittori si sono avvicendati per realizzare un capolavoro che restasse nella storia del Campodarsergo Volley, ma ancor più fosse degno di poter essere oggetto di studio e analisi per i prossimi aspiranti artisti.
Prima della partenza per il ritorno a casa ho chiesto a delle ragazze soltanto due cose: vi siete divertite ? siete stanche ? e alla doppia risposta positiva mi sono sciolto anch'io in un sorriso certo del fatto che lo scopo per cui con abnegazione, passione e un pizzico di sacrificio un gruppo di volontari donano del tempo a ragazzi meritevoli è stato raggiunto in pieno.
Come ben sapete un dipinto è costituito da molti particolari, può essere composto con tecniche diverse e l'unico limite è dato dalla superfice che si desidera immortalare.
A Tonezza, forse ispirati dal clima favorevole che ci ha assistito, dirigenti, allenatori e atleti delle nostre giovanili, per un totale di 63 persone hanno convissuto e condiviso quattro giorni in fatica ed allegria, col disagio di acqua non sempre calda e abbondante, proposte gastronomiche in rari casi non eccelse, ma tutti accomunati nella ricerca benevola dei lati positivi e costruttivi.
Un grazie quindi alla squadra degli acquerelli, Cristian, Maurizio, Umberto, Barbara, Lara, Agnese, Davide Z. dirigenti capaci, solerti, affidabili sicurezza e serenità per tutti noi.
Un applauso convinto alla squadra delle tempere Barbara Z, Nicola B, Davide C, allenatori ammirevoli, caparbi, coinvolgenti, preparati e punti di riferimento assoluti per tutti gli atleti
Un simbolico, caloroso ed affettuoso abbraccio a Chetti e Marino, fragorosi come la tempesta del Giorgione, sconvolgenti come l'urlo di Munch, vasti come i quadri del Tiziano, rispettivamente tela e sostegno dell'opera compiuta.
Ma senza la tavolozza dei 50 ragazze e ragazzi che hanno illuminato la scena, alcuni come putti raffaelleschi, altri come sibille michelangiolesche e altri ancora madonne leonardesche ogni sforzo sarebbe stato vano.
Adesso dalla giusta distanza, da angolazioni differenti, da prospettive diverse molti si accingeranno ad analizzare quanto compiuto e tutti i suggerimenti per migliorare, implementare e diffondere la meraviglia e lo stupore maturati sotto il monte Cimone non potranno che inorgoglirci e caricarci per il futuro.
Grazie a tutti.

      Filippo
 

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

Ma come tutti sappiamo un bel dipinto si fa anche con l'aiuto di un buon pennello che sappia sfumare il nero intenso di un temporale, moderare le acque inquiete di un torrente in piena, e soprattutto decorare le imperfezioni che a volte lo circondano. Noi conponenti del ritiro Tonezza 2013, questo indispensabile strumento da lavoro lo abbiamo, si chiama Filippo, il nostro Vice-Presidente.

Grazie anche a te per l'ottima riuscita del quadro !

   Chetti

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

Foto dal ritiro:
Tonezza IV Ritiro - G.S. Campodarsego Volley - 2013
Tonezza IV Ritiro - G.S. Campodarsego Volley - 2013 (II PARTE)

Tonezza IV Ritiro - G.S. Campodarsego Volley - 2013 (III PARTE)